Corso di certificazione DaVinci Resolve 16 a Milano
- Written by Daniele Paglia
- Published in Corsi DaVinci Resolve *, Eventi - Audiovisivi
- Leave a reply
- Permalink

Event Details:
- Date: - -
- Venue: Italia, Milano (MI), Via Giuseppe Sirtori, 7
- Register
Corso di certificazione DaVinci Resolve 16 a Milano
Corso di certificazione DaVinci Resolve 16 a Milano il 4, 5 e 6 dicembre 2019, tenuto da Daniele Paglia.
Corso di certificazione DaVinci Resolve 16 a Milano è un’introduzione “full immersion” senza compromessi a DaVinci Resolve 16 : Editing, (inclusa la nuova sezione Cut), Audio professionale (Fairlight), Visual Effects (Fusion) e naturalmente la Color Correction che ha reso questo software leader nel settore audiovisivo.
Non è un corso ideale solo per chi parte da zero, ma anche per gli autodidatti che già hanno affrontato queste tematiche o per i professionisti che lo utilizzano da anni in ambito Color Correction e vogliono apprendere le funzionalità che si sono aggiunte negli ultimi anni.
Didattica
l corso rispetta la didattica Blackmagic Design a cui abbiamo integrato nozioni di: teoria del colore, standard (spazi colore, codec, delivery, incluse tematiche avanzate come HDR), spiegazione dettagliata degli strumenti di DaVinci Resolve 16, approccio e tecniche legate alla Color Correction e al Grading. Durante il corso verranno svolti, oltre gli esercizi della didattica standard Blackmagic Design, alcuni casi comuni che ritroviamo nel lavoro di tutti i giorni, seguendo dei flussi di lavoro (workflow) atti a migliorare e semplificare queste attività.
Modalità di svolgimento del corso
Vista la quantità di informazioni che verranno affrontate, il corso avrà un ritmo sostenuto, ma tutto avverrà in un clima rilassato e collaborativo, dove verranno incoraggiate le domande e la partecipazione di gruppo. Proprio per favorire questi concetti chiave, il numero massimo è di 8 partecipanti, a cui potranno essere aggiunti massimo 2 uditori (generalmente studenti che hanno precedentemente seguito lo stesso corso). Durante lo svolgimento del corso sono previste esercitazioni per poter assimilare tutti i concetti affrontati, di supporto al docente ci sarà presente un tutor certificato.
Postazioni
Ogni partecipante avrà la propria postazione con una nuovissima workstation basata su macOS Catalina, Win10 Pro o Linux (CentOS) a scelta dello studente. Tutte le postazioni hanno DaVinci Resolve Studio con relativa licenza. Chi vuole può portare un proprio computer, gli verrà fornito un monitor professionale e licenza DaVinci Resolve Studio qualora ne fosse sprovvisto.
Informateci a tal riguardo in modo da poter organizzare tutto al meglio.
Agli studenti verrà fornita la possibilità di eseguire l’esame di certificazione ufficiale Blackmagic Design DaVinci Resolve 16 durante le ultime 2 ore del corso stesso.
Certi della bontà del nostro corso, garantiamo il conseguimento della certificazione ufficiale, con ripetizione dell’esame, e del corso stesso, a titolo gratuito.
Il corso è ideale per:
montatori, videomaker/videografi/filmmaker, DIT, direttori della fotografia, registi, colorist, VFX artist, fonici oltre a chiunque sia interessato al montaggio, e alla post-produzione, attraverso il software leader del settore audiovisivo.
Docente certificato: Daniele Paglia
Tutor certificato: sarà presente un tutor certificato, che supporterà il docente nelle esercitazioni per poter seguire tutti gli studenti in modo veloce ed efficiente.
Certificati: tutti i partecipanti riceveranno un attestato (stampato su carta Fine-Art) rilasciato da “Color Correction Lab“, che attesta la frequenza al corso e l’apprendimento delle nozioni riportate nel programma, oltre alla certificazione internazionale ufficiale Blackmagic Design (file PDF ricevuto tramite e-mail).
Materiale fornito ai partecipanti: tutti i partecipanti riceveranno in omaggio un una chiavetta USB 3.1 da 32 GB con diversi manuali (ufficiali) in formato PDF, dispense, LUT esclusive, tutti i media necessari per le esercitazioni in aula e per la certificazione.
Partners: JVCKenwood Italia Spa, il gruppo racchiude diversi marchi storici nel settore audiovisivo con di prodotti che vanno dal settore consumer a quello professionale. Siamo partner della sezione JVC Professionale che vanta una vasta offerta di monitor professionali da campo e da studio, videoproiettori professionali, telecamere professionali, apparati per le produzioni live e registratori.
DAN Computer: marchio di workstation dedicate al settore audiovisivo, progettate appositamente per ottenere le migliori prestazioni possibili con DaVinci Resolve.
Ogni workstation è progettata in maniera bilanciata, scegliendo componenti di massima qualità per garantire prestazioni, compatibilità, durata nel tempo e silenziosità.
LaCie, il marchio premium di Seagate technology, progetta soluzioni di memorizzazione di livello mondiale per fotografi, videoperatori, professionisti audio e altri utenti specializzati. Forte di tecnologia all’avanguardia, prestazioni, qualità e servizio di assistenza clienti, LaCie ti aiuta a realizzare la tua visione creativa. Quello che ci caratterizza è l’attenzione al design, prestazioni tecniche senza pari e affidabilità a lungo termine.
Quando: Il corso si svolgerà mercoledì 4 dicembre 2019, giovedì 5 dicembre 2019 e venerdì 6 dicembre 2019 sempre dalle 09:00 alle 18:00 (1 ora di pausa pranzo).
Dove: presso JVCKenwood Italia Spa – Via Giuseppe Sirtori, 7 – Milano.
Costo: il costo del corso è di 990 euro (tasse incluse). Sono previste agevolazioni per giovani studenti, disoccupati e ai partecipanti non residenti in Lombardia.
E’ previsto sconto speciale a chi si iscrive al Color Workflow Tour 2019
Contattateci per qualsiasi informazione a info@colorcorrectionlab.com
Benefit: tutti i partecipanti di questo corso entreranno a far parte di una comunità privata di supporto, dove si svolgeranno esercitazione, con conseguente condivisione di informazioni e consigli. Sconti per i corsi futuri e la possibilità di seguire lo stesso corso gratuitamente come uditore. Tutti gli studenti dei nostri corsi possono acquistare i Dongle di DaVinci Resolve Studio e di Fusion Studio con il 10% di sconto fino ad esaurimento scorte, offerta valida anche per gli Activation Code (che permettono di utilizzare DaVinci Resolve Studio su 2 computer contemporaneamente). Sconto del 10% su tutte le workstation “DAN Computer” acquistate entro 3 mesi dal corso.
Iscrizione e richiesta info: scrivete a info@colorcorrectionlab.com
Cosa apprenderete dal Corso DaVinci Resolve 16 a Milano:
- Teoria del Colore applicata al settore audiovisivo (bonus)
- Formati video, compressione e subsampling (bonus)
- Cosa sono la “Color Correction” e il “Grading” (bonus)
- Capire le potenzialità del software (versioni Studio e “Free”) e i requisiti hardware
- Come installare, gestire Database e progetti con la versione 16 di Resolve
- L’interfaccia di Resolve 16 e tutte le sue novità
- Impostazione delle Preference del programma e dei progetti
- Gestione dei metadati
- Utilizzo ottimale della Media Page (Bin e Smartbin)
- Montaggio veloce con la sezione Cut (novità di DaVinci Resolve 16)
- Importazione dei media nella pagina Cut
- Il montaggio veloce con la funzione source tape
- Utilizzo dei tool di editing intelligenti
- Il trimming nella pagina Cut
- Le transizioni
- Modificare l’aspetto e stabilizzare le clip
- Creare cambi di velocità
- Aggiungere i titoli e gli effetti Video
- Aggiungere gli effetti audio
- Esportazione veloce
- Montaggio con la sezione Edit
- Creazione di una timeline
- Utilizzo delle funzioni Overwrite, Insert, Replace e Append
- Come usare il timecode nella timeline
- Gestione di video e audio separatamente
- Editing dai bin
- Importazione di progetti e ricollegamento dei media
- Ottimizzazione dell’interfaccia per il trimming
- Trimming con la barra del play
- Le differenti funzionalità della modalità Trim
- Trimming nel visualizzatore di sorgente
- Transizioni ed effetti
- Aggiunta e modifica delle transizioni
- Salvataggio di preset personalizzati
- I filtri e la Libreria degli effetti
- Sistemare l’inquadratura di un clip
- Rendering e Cache in background
- Modificare la velocità dei clip (slow e fast motion)
- Audio nella pagina Edit
- I marker
- Aggiungere e impostare le tracce
- Utilizzo dell’indice per trovare velocemente i clip
- Regolazione dei livelli audio
- Copia e incolla di parametri audio
- Utilizzo dei fade audio e dei keyframe audio
- Normalizzazione audio
- Fairlight
- L’interfaccia di Fairlight
- La lista di navigazione
- Impostare i livelli delle tracce
- Modificare il formato delle tracce
- Trimming audio in Fairlight
- Registrazioine audio per voiceover
- Effetti di Fairlight e come aggiungere un reverbero alle tracce
- Ridurre il rumore di fondo
- Fusion
- L’interfaccia di Fusion
- Aggiungere effetti in Fusion
- Aggiungere clip in Fusion per il compositing
- Compositing con il merge node
- Mascherare gli effetti
- Utilizzo del green screen/chroma key per il compositing
- Composizione di titoli animati
- I keyframes in Fusion
- Come personalizzare un titolo 3D (bonus)
- Introduzione alla Color Correction
- Color Wheels e Color Bars (Lift Gamma e Gain)
- Il contrasto
- Log (bonus)
- Lavorare con i nodi
- Introduzione alle correzioni secondarie
- Gli effetti ResolveFX e OFX
- Le maschere Power Windows ed il tracking base
- Stabilizzazione
- Primary Correction
- Bilanciamento colore e luminosità con le Color Wheels
- Bilanciamento automatico
- L’utilizzo degli scope: WFM, RGB Parade, Vectorscopio, Istogramma
- Bilanciamento colore con le Primary Bars
- Bilanciamento colore con curve custom
- Utilizzo delle curve per il il grading (bonus)
- Copia delle correzioni colore tra clip dello stesso progetto
- Copia delle correzioni colore tra clip di progetti diversi
- Secondary Correction
- Power Windows: come funzionano, come e perchè le usiamo
- Key: Qualifier HSL e RGB
- Outside Node
- Selezioni complesse (Power Windows + Qualifiers)
- Grading
- Mixer RGB
- RGB Mixer e creazione di look monocromatici (bonus)
- LUT: cosa sono, come applicarle
- LUT: come crearle velocemente (bonus)
- LUT Gallery (bonus)
- LUT reveal (novità di DaVinci Resolve 16)
- Creazione del look Bleach Bypass in diversi modi
- Look Teal&Orange (bonus)
- Day for Night (bonus)
- Delivery
- Tutte le parametrizzazioni per l’esportazione
- Tutti i preset standard in Delivery
- dal Web al DCP (bonus)
- Archiviazione, copia e consolidamento del materiale
- Gestione dei Media e dei Database
- Consolidamento dei media
- Creazione dei Proxy (bonus)
- Archiving: copia dei media e dei progetti in modo sicuro su un altro disco
- EXTRA BONUS
- Come funziona lo Scene Cut Detection
- Utilizzare i Color Checker con DaVinci Resolve
- Curve Hue Vs Hue, Hue Vs Sat, Hue Vs Lum, Lum Vs Sat, Sat Vs Sat
- Sizing: reframing e correzione delle distorsioni
Workflow di lavoro e roundtrip con i software NLE (FCPX, Premiere Pro CC, Edius, Avid Media Composer 8.x) - Utilizzo di superfici di controllo (AVID, Blackmagic Design, Tangent Devices) e accessori utili in ambito di Correction Colore & Grading.
- Strategie da affrontare con Resolve 16.