Corso DaVinci Resolve 14 a Roma ottobre 2017

Event Details:
- Date: - -
- Venue: Italia, Roma, Via delle Fornaci, 29
- Register
Corso DaVinci Resolve 14 a Roma ottobre 2017
Corso sulla Color Correction & Grading con “DaVinci Resolve 14” a Roma il 7 e 8 ottobre 2017, tenuto da Daniele Paglia.
Il corso è un’introduzione “full immersion” senza compromessi a DaVinci Resolve 14 e alla Color Correction & Grading nel settore audiovisivo.
Non è un corso ideale solo per chi parte da zero, ma anche per gli autodidatti che già hanno affrontato queste tematiche. Il corso integra nozioni di: teoria del colore, spiegazione dettagliata degli strumenti di DaVinci Resolve 14, approccio e tecniche legate alla Color Correction e al Grading. Durante il corso e tutti gli esempi pratici vengono svolti su casi comuni che ritroviamo nel lavoro di tutti i giorni, seguendo dei flussi di lavoro (workflow) atti a migliorare e semplificare queste attività.
Vista la quantità di informazioni che verranno affrontate, il corso avrà un ritmo sostenuto, ma tutto avverrà in un clima rilassato e collaborativo, dove verranno incoraggiate le domande e la partecipazione di gruppo. Proprio per favorire questi concetti chiave, il numero massimo è di 8 partecipanti, a cui potranno essere aggiunti massimo 2 uditori (generalmente studenti che hanno precedentemente seguito un corso simile). Durante lo svolgimento del corso sono previste delle esercitazioni per poter assimilare tutti i concetti. La durata totale delle esercitazioni sarà di circa 2 ore, questo per poter massimizzare il tempo e avere la possibilità di completare l’ampio programma riportato sotto. Ogni partecipante può portare un proprio computer, informateci a tal riguardo in modo da poter organizzare tutto al meglio. Durante il corso verranno spiegati in modo esaustivo tutti gli argomenti che verranno richiesti per i test di certificazione Blackmagic Design DAVINCI RESOLVE 101 (COLOR) e buona parte di quelli relativa alla certificazione DAVINCI RESOLVE ADVANCED COLOR.
Ai migliori studenti sarà data la possibilità di effettuare uno stage a Roma.
Il corso è ideale per: colorist junior, montatori, videomaker/videografi/filmmaker, DIT, direttori della fotografia, esperti di VFX e chiunque sia interessato alla Color Correction & Grading attraverso il software leader del settore audiovisivo.
Docente: Daniele Paglia
Certificati: tutti i partecipanti riceveranno un attestato (stampato su carta Fine-Art) rilasciato da “Color Correction Lab”, che attesta la frequenza al corso e l’apprendimento delle nozioni riportate nel programma.
Partners: LVR Digital, nasce nel 2011 come azienda della terza generazione della famiglia Vittori che dal 1950 opera nel settore cinematografico. Forti dell’esperienza della precedente LVR, nasce con l’obbiettivo di conquistare i nuovi mercati digitali della comunicazione audiovisiva e dei media attraverso servizi e prodotti innovativi. La continua sperimentazione e le forti capacità di sviluppo ci hanno fatto velocemente diventare il punto di riferimento per produttori e operatori del settore che cercano nuove tecniche e strumenti per la realizzazione di contenuti televisivi e cinematografici.
LaCie, il marchio premium di Seagate technology, progetta soluzioni di memorizzazione di livello mondiale per fotografi, videoperatori, professionisti audio e altri utenti specializzati. Forte di tecnologia all’avanguardia, prestazioni, qualità e servizio di assistenza clienti, LaCie ti aiuta a realizzare la tua visione creativa. Quello che ci caratterizza è l’attenzione al design, prestazioni tecniche senza pari e affidabilità a lungo termine.
Quando: Il corso si svolgerà sabato 7 ottobre 2017 (10:00-19:00) e domenica 8 ottobre 2017 (09:30-18:30).
Dove: nella storica sala a Roma in via delle Fornaci, 29 – 4° piano (San Pietro)
Costo: il costo del corso è di 699 euro (tasse incluse). Sconto di 150 euro per chi si iscrive entro il 27 settembre 2017. Sono previste agevolazioni per i giovani studenti, disoccupati e ai partecipanti non residenti nel Lazio. Contattateci per informazioni a info@colorcorrectionlab.com
Benefit: tutti i partecipanti di questo corso entreranno a far parte di una comunità privata di supporto, dove si svolgeranno esercitazione, con conseguente condivisione di informazioni e consigli. Sconti per i corsi futuri e la possibilità di seguire lo stesso corso gratuitamente come uditore, oppure di partecipare al corso su una versione diversa (per esempio Resolve 15) con uno sconto del 70%. Tutti gli studenti dei nostri corsi possono acquistare i Dongle di DaVinci Resolve Studio e di Fusion Studio con il 10% di sconto fino ad esaurimento scorte.
Iscrizione e richiesta info: scrivete a info@colorcorrectionlab.com
Cosa apprenderete dal Corso DaVinci Resolve 14 a Roma ottobre 2017 :
- Teoria del Colore applicata al settore audiovisivo
- Formati video, compressione e subsampling
- Cosa sono la “Color Correction” e il “Grading”
- Capire le potenzialità del software (versioni Studio e “Free”) e i requisiti hardware
- Come installare, gestire Database e progetti con la versione 14 di Resolve
- L’interfaccia di Resolve 14
- Impostazione delle Preference del programma e dei progetti
- Utilizzo ottimale della Media Page
- Far interagire i nostri progetti (FCPX, Premiere Pro CC, Edius 8, Avid MC 8) con DaVinci Resolve 14
- Come funziona lo Scene Detect
- Come DaVinci Resolve “lavora” e le differenze con altri programmi
- L’utilizzo degli scope: WaveForm Monitor, RGB Parade, vectorscopio e istogramma
- Strumenti relativi alla “Primary correction”
- Lavorare con i nodi e la loro potenza rispetto ai livelli
- Color Wheels: tutte le regolazione per l’esposizione, dei colori e del contrasto
- Curve custom, Soft Clip e la gestione migliorata in Resolve 14
- LUT: cosa sono, come applicarle e come crearle velocemente
- Utilizzare i Color Checker con DaVinci Resolve
- Come copiare e riutilizzare le nostre correzioni su altre clip
- Lightbox e altri sistemi per velocizzare il lavoro
- LOG e Gamma: lavorare con i logaritmici utilizzati da BlackMagic (BMD Film), Sony (SLog2, SLog3), Canon (C-Log, C-Log 2), RED (REDlogFilm, tutti i REDgamma) , Panasonic (Vlog), ARRI (Log C)
- Come gestire flussi RAW di diverse camere in DaVinci Resolve
- Tutti i tipi di nodi e interazioni tra loro
- Strumenti relativi alla “Secondary correction”
- Power Windows: come funzionano, come e perchè le usiamo
- Qualifier HSL e RGB
- Curve Hue Vs Hue, Hue Vs Sat, Hue Vs Lum, Lum Vs Sat, Sat Vs Sat
- Sizing: reframing e correzione delle distorsioni
- Tracking Windows con l’auto tracker
- Introduzione alla stabilizzazione delle immagini con DaVinci Resolve 14
- Utilizzare gli OFX: esempi pratici con plug-in esterni (Filmconvert, Sapphire, Neat video)
- Nuovi ResolveFX di DaVinci Resolve 14
- Migliorare le prestazioni di DaVinci Resolve su computer non molto potenti
- Introduzione al keyframing
- Come esportare il nostro materiale con la Deliver Page
- Strategie da affrontare con Resolve 14
- Workflow di lavoro e roundtrip con i software NLE (FCPX, Premiere Pro CC, Edius 8.x, Avid Media Composer 8.x)
- Utilizzo di superfici di controllo (AVID, Blackmagic Design, Tangent Devices).